Due smartphone visualizzano un'app per itinerari turistici a Roma, con immagini del Colosseo e opzioni di tour culturali.

Master 2022 - Talent Garden

UNLOCK
YOUR EXPERIENCES

Player

Immagine di un orologio moderno nero con cinturino in pelle, quadrante elegante e multifunzione, su sfondo bianco.

Target

Due turisti con una mappa e bagagli.

Turisti

Dott
player di micromobilità

OBIETTIVI

Conoscere
Analizzare il mercato della micromobilità.
Confrontare il servizio di Dott con quello degli altri player esistenti. Scoprire se esistono delle proposte dedicate ai turisti.

Quantificare
Quante persone conoscono i servizi di sharing e ne usufruiscono? In quali contesti? Quante persone utilizzano questi servizi quando sono in viaggio? Quali fattori determinano la scelta della micromobilità rispetto ad altri mezzi di trasporto?

Indagare
Chi è il turista della grande città e quali attività svolge? Dove alloggia, quanto tempo trascorre in città e con chi viaggia? Come si muove e si orienta e perché sceglie una modalità rispetto ad un’altra?

Comprendere
Quali sono le esigenze dei turisti, i loro desideri e i loro pain points quando visitano una grande città? Quali sono le loro paure e preoccupazioni?
Ci sono dei pregiudizi legati al tema della micromobilità?

Strumenti di ricerca

Sfondo blu chiaro uniforme.
Livello cartoncino azzurro chiaro con icone di persone in fila, simboleggiando interazione sociale o comunicazione.
Icona blu di un foglio con linee orizzontali e una penna.

Web
observation

Intervista

Typerform

Profilo di una persona di nome Emma, 36 anni, appartenente alla Generazione Y, di nazionalità italiana. Descrizione della motivazione e dei sentimenti riguardo al viaggio, obiettivi di conoscere nuove persone, mangiare cibo locale e viaggiare senza vincoli. Preoccupazioni includono evitare posti troppo turistici e difficoltà nel conciliare le esigenze di tutti. Emma ama viaggiare con amici e dormire in ostello. Conosce già la micromobilità. Potere di acquisto indicato con simbolo €.

PERSONAS

Collage che descrive il profilo di una famiglia con una foto di tre persone sorridenti e vari testi informativi. I genitori sono descritti come boomers e la figlia come Generazione Z. Il testo evidenzia motivazioni di viaggio, obiettivi, preoccupazioni e competenze in micromobilità. La famiglia fa viaggi "in famiglia" per visitare città d'arte, con alloggi in hotel o B&B. Obiettivi includono visitare attrazioni in poco tempo. Preoccupazioni includono la gestione del tempo e la possibilità che la figlia si annoi. Potere di acquisto indicato come medio (€€€).
Diagramma che rappresenta l'ecosistema del servizio di micromobilità Dott. Include vari elementi come utenti esterni (automobilisti, ciclisti, pedoni) e utenti interni (app, sito web, customer care). Mostra flussi di interazione tra fruizione (es. aree parcheggio, QR code) ed erogazione del servizio (es. furgone, meccanici). Evidenziazioni indicano la mancanza di frecce nei monopattini e di assistenza telefonica.

ECOSYSTEM MAP

Una rappresentazione grafica del viaggio dell'utente nell'uso di un servizio di sharing di mezzi elettrici. Include le fasi: 'Thinking', 'Onboarding', 'Ongoing', 'End'. Descrive azioni, bisogni, punti di contatto, emozioni, e punti di dolore. Mostra emoticon per gli stati emotivi e icone di mezzi di trasporto e app. Segue un percorso di emozioni con vittorie e difficoltà dell'utente.

EXPERIENCE MAP

HOW MIGHT WE

Come possiamo…aiutare il turista ad orientarsi meglio in una nuova città

Per… farlo sentire a suo agio e sicuro nel visitare la città, divertendosi, prediligendo un mezzo di micromobilità rispetto ai mezzi pubblici o alla camminata?

NUOVE IMPOSTAZIONI

Itinerari
4 in 1

Illustrazione di due persone con uno smartphone gigante che mostra una mappa, una persona su un monopattino e l'altra che guarda il telefono.
  • Ciascun itinerario prevede un numero specifico di tappe che ne determina la durata in minuti e la distanza ​in km, e relativo costo.
    Arrivati presso la tappa dell'itinerario è possibile parcheggiare il mezzo, sia attraverso la sosta (valida per 1h) oppure terminando la corsa.
    La sessione itinerario prosegue fino al suo completamento o trascorse 24h dall'attivazione.​

  • Abbiamo pensato anche un'esperienza audio, ovvero, delle piccole guide di pochi minuti realizzate da influencer, travel blogger o personaggi famosi.

  • Alla fine dell'itinerario all'utente verrà riconosciuto un badge di reward (es. Premio ecologista) con annesso sconto del 15% da usufruire per il suo prossimo pass.
    Un ottimo modo per gratificare l'utente e fidelizzarlo, aumentando l'awarness del brand (win-win).

Due persone in bicicletta davanti a edifici alti, sfondo urbano.
Illustrazione di una mano che tiene uno smartphone con un codice QR sullo schermo. Viene mostrato un pulsante con la scritta "SCAN". Sfondo con forme astratte.
  • La navigazione in app permetterà di calcolare la distanza da un punto A ad un punto B, ricevere indicazioni per raggiungere la destinazione desiderata senza mai abbandonare l'app Dott.
    Il calcolo del percorso fornirà all'utente una stima del costo della corsa per essere ancora più trasparenti.

  • Permetterà all'utente di sbloccare più mezzi contemporaneamente sempre attraveso la scansione del QRCode, proponendo una nuova experience turistica anche per gruppi numerosi.
    Infine, permetterà a Dott di allinearsi alle esigenze del mercato emerse anche in fase di ricerca.​

Due persone festose, una donna e un uomo, che sollevano un grande regalo rosso, con simboli di valuta e stelle intorno.
Illustrazione di un'app di podcast su uno smartphone con due persone sedute ai lati, una con uno smartphone. Elementi di design astratto sullo sfondo.

PROTOTIPO

Schermate principali aggiuntive

Schermata di un'app per itinerari a Roma su uno smartphone, con foto del Colosseo e menzioni di tour culturali come il "Tour dei Musei". Opzioni di filtro per tipo di itinerario, durata e lingua.
Schermata di uno smartphone con un'app che mostra opzioni di itinerari a Roma, inclusi "Arte e cultura", "Antica Roma", "Luoghi di culto", "Cibo e bevande", "Natura e spazi aperti".

Scelta itinerari

Filtri per la ricerca
dell’itinerario

App per pianificare un tour di un'ora a Roma, immagine del Colosseo, descrizione delle tappe: Colosseo, Piazza Venezia, Fontana di Trevi.

Descrizione dell’itinerario

Interfaccia di un'app con mappa che indica la posizione del Colosseo. Mostra opzioni per "Prosegui itinerario", "Metti in pausa la corsa" e "Fine corsa". Include icone per il parcheggio e la posizione attuale sull'app di navigazione.

Navigazione
nell’app

Schermata di un'app mobile che promuove un tour di Roma in un'ora con "Le Coliche". Presenta due immagini: il Colosseo e Piazza Venezia, ciascuna con un'icona di play che suggerisce contenuti video. In alto, due persone sono ritratte su uno sfondo neutro. Il testo include anche altre opzioni di itinerari. L'ora sul telefono è 9:41.

Audio
multimedi